Sezione salto di blocchi

Archivio Notizie

 16-dic-22

Presentazione istanze per autorizzazione temporanea commercio su aree pubbliche in occasione delle fiere per l’anno 2023 del Comune di Ostuni

Presentazione istanze per autorizzazione temporanea commercio su aree pubbliche in occasione delle fiere per l’anno 2023 del Comune di Ostuni

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA
(art.143, d.lgs.. 18/08/2000 n.267)

RITENUTA la opportunità di disciplinare l'afflusso dei commercianti su aree pubbliche in ricorrenza delle fiere che nell’arco dell’anno solare 2023 vengono svolte nel Comune di Ostuni;

TENUTO CONTO che l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia in data 5/12/2017 ha comunicato sul sito Istituzionale che la Giunta Regionale in data 5/12/2017 come sancito dagli intervenuti con i commi 1180 e 1181 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, e successivamente dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145, G.U. n. 302 del 31/12/2018 - in vigore dal 01/01/2019, che ha disposto
l’abolizione dei provvedimenti previsti dalla Direttiva Bolkestain, la sospensione dei bandi decennali delle concessioni;

VISTO il D.Lgs 31/3/98, n.114;

VISTO il Regolamento Comunale per il Commercio su Aree Pubbliche approvato con delibera del Commissario Straordinario n. 90 del 16/5/2019;

VISTA la L.R. 24/2015;

VISTA la L.R. 128/2018;

VISTO il D.L gs 59/2010;

VISTA la circolare ministeriale n.3506/C del 16/1/2001;

VISTO il R.R.4/2017;

VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 714 del 16/5/2017.

R E N D E N O T O

che nel Comune di Ostuni vengono svolte le seguenti fiere:

FIERA DI SAN GIUSEPPE, che interessa le seguenti aree:

- Foro Boario e Via Peppino Orlando, limitatamente al giorno 18/3/2023 per N.100 Posteggi per il commercio di ferramenta, attrezzature agricole, altri prodotti per l'agricoltura e zootecnia, animali
vivi;

- Via Degli Emigranti e dintorni (attuale sede del mercato settimanale), limitatamente al giorno 19/3/2023, per N. 362 Posteggi per il commercio di prodotti alimentari e non alimentari;

FIERA DI SANT’ORONZO, che interessa le seguenti aree:

- Foro Boario e Via Peppino Orlando, limitatamente al giorno 25/8/2023 per N.100 Posteggi per il commercio di ferramenta, attrezzature agricole, altri prodotti per l'agricoltura e zootecnia, animali
vivi;
- Via Degli Emigranti e dintorni (attuale sede del mercato settimanale), limitatamente al giorno 26/8/2023, per N. 362 Posteggi per il commercio di prodotti alimentari e non alimentari;

FESTA DI SANT’ORONZO, che interessa le seguenti aree:

- V.le O. Quaranta, Via Pisanelli C.so Mazzini, C.s Maggiore Ayroldi, Via Martiri di Kindu, L.go Bianchieri, Piazza Italia, Via Continelli nei giorni 25-26 e 27/8/2023, per N. 120 Posteggi per il
commercio di artt. di abbigliamento, merci varie, somministrazione e dolciumi;

MERCATINI NATALIZI, che interessa le seguenti aree:

- Anello A Via Degli Emigranti e dintorni (attuale sede del mercato settimanale) per N.100 Posteggi dall’8/12/2023 al 6/1/2024 per il commercio di prodotti non alimentari;

FIERA Madonna della Nova, che interessa le seguenti aree:

- Via San Giovanni Bosco – Via de Laurentis, per N. 20 posteggi il 16/4/2023 per il commercio di prodotti alimentari e non alimentari.

Alle fiere suddette possono partecipare gli operatori del commercio su aree pubbliche in possesso di regolare autorizzazione amministrativa tipo A e B, i quali devono far pervenire al Comune, istanza di
concessione di posteggio valida per i soli giorni della manifestazione, indicando gli estremi dell’autorizzazione con la quale si intende partecipare e la merceologia principale trattata e le attrezzature.

Presentazione della domanda:

La domanda deve essere inviata al SUAP del Comune di Ostuni a mezzo portale telematico http://www.impresainungiorno.gov.it generando esclusivamente la pratica “Autorizzazione temporanea
commercio aree pubbliche in occasione di fiere promozionali e straordinarie”, completa delle dichiarazioni in esso riportate, almeno 60 giorni prima della data fissata per la prima manifestazione
(18/3/2023) prevista nel corso dell’anno solare. Il Comune redigerà le graduatorie applicando nell’ordine i seguenti criteri previsti dall’art. 33, comma 4, del Regolamento Comunale per il Commercio su Aree
Pubbliche:
1. Anzianità di presenza effettiva, intesa come il numero delle volte che l’operatore ha effettivamente
esercitato nella fiera;
2. Anzianità di iscrizione al registro delle Imprese (REA) per l’attività di commercio al dettaglio su
aree pubbliche;
3. Anzianità di età;
4. ordine cronologico di spedizione dell’istanza.

Sulla base delle domande pervenute l'Ufficio provvederà nei termini prescritti a redigere la relativa graduatoria che verrà affissa all’albo comunale almeno 14 giorni prima della data fissata per lo
svolgimento della fiera ed a comunicare la relativa assegnazione.
Si avverte altresì che non saranno prese in considerazione e saranno archiviate le domande presentate con modalità diverse da quelle innanzi elencate.
Per ogni altra informazione gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Attività Produttive del Comune (Tel. n. 0831 –307216 - 307212).

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Novità nelle modalità di accesso ai mercati per gli “spuntisti” Informazioni

31-mar-23

Novità nelle modalità di accesso ai mercati per gli “spuntisti”

A partire dal 1°Maggio 2023 il versamento del Canone Unico Patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico da ...