Vai al contenuto principale
 27-giu-23

Attività di rilevazione sulle Forze di Lavoro. Anno 2023-2024

Attività di rilevazione sulle Forze di Lavoro. Anno 2023-2024

Nel corso del 2023 l’Istat prosegue la rilevazione sulle forze di lavoro. Tale rilevazione rappresenta un indispensabile strumento di osservazione delle condizioni occupazionali della popolazione e concorre alla creazione di un sistema informativo socio-economico estremamente importante sia per gli operatori, sia per gli amministratori.

La rilevazione in oggetto è inserita nel Programma statistico nazionale 2020-2022- Aggiornamento 2021-2022 (codice IST-00925), approvato con DPR 15 dicembre 2022. Il Programma statistico nazionale in vigore è consultabile sul sito internet dell’Istat all’indirizzo:
https://www.istat.it/it/organizzazione-e-attività/organizzazione/normativa

La fase di raccolta delle informazioni presso i soggetti interessati è condotta da rilevatori di Società incaricate dall’Istat, i quali effettuano le interviste presso il domicilio della famiglia con l’ausilio di personal computer secondo il metodo CAPI (Computer Assisted Personal Interview) e telefonicamente secondo il metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interview).

I rilevatori della Società incaricata dall’Istat saranno muniti di:

  • tesserino di riconoscimento da esibire alle famiglie al momento del contatto. Sul tesserino sarà riportato il nome del rilevatore, il codice che lo contraddistingue e la denominazione dell’indagine;
  • biglietti da visita da lasciare in caso di assenza delle famiglie per informarle dell’avvenuto tentativo di contatto. Sui biglietti da visita saranno indicati il nome e il cognome del rilevatore, la denominazione dell’indagine, il recapito telefonico da contattare, la data in cui il rilevatore intende ritornare, il numero verde gratuito dell’Istat per la famiglia.

Per qualsiasi richiesta di chiarimento o informazione inerente all’indagine, è possibile chiamare il Numero Verde gratuito (800.123.508), attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 21:00, oppure consultare la pagina del sito internet dell’Istat dedicata alla presente indagine: http://www.istat.it/it/forze-lavoro

Il campione delle famiglie di codesto Comune è stato già definito dall’Istat utilizzando l’archivio dell’Anagrafe della Popolazione Residente (ANPR).

I nominativi selezionati potranno essere contattati per la prima volta dai rilevatori a partire dal mese di luglio 2023 e verranno intervistati 4 volte nell’arco di 15 mesi.

L’indagine fornisce, a livello europeo, i dati standardizzati sull’occupazione e la disoccupazione, indispensabili per conoscere in modo approfondito la situazione lavorativa del nostro Paese e poter intervenire più efficacemente con politiche sociali ed economiche mirate.

Le persone occupate forniranno risposte sulla professione svolta e le caratteristiche dell’attività lavorativa. Chi non è occupato – pensionato, casalinga, studente, disoccupato, ecc. – darà informazioni sui motivi per cui non lavora e sulle eventuali precedenti esperienze lavorative. Inoltre, potrebbero essere poste alcune domande di approfondimento, previste a livello europeo, su pensione e partecipazione al mercato del lavoro.

L’Istat svolge la presente Rilevazione e i connessi trattamenti di dati personali nell’esecuzione di un compito di interesse pubblico. La rilevazione è infatti inserita nel Programma statistico nazionale in vigore e negli aggiornamenti successivi (codice IST-00925) ed è prevista dal Regolamento europeo n. 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio.

 

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per Censimento ISTAT 2023: entro l’11 dicembre la compilazione on-line Informazioni

05-dic-23

Censimento ISTAT 2023: entro l’11 dicembre la compilazione on-line

Censimento ISTAT: entro l’11 dicembre la compilazione on-line In seguito il questionario potrà essere compilato...

Immagine di copertina per ANTICIPO DEL RIENTRO POMERIDIANO DI GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2023 A MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2023 Informazioni

01-dic-23

ANTICIPO DEL RIENTRO POMERIDIANO DI GIOVEDÌ 7 DICEMBRE 2023 A MARTEDÌ 5 DICEMBRE 2023

Il Sindaco, con propria Disposizione Prot. n. 81182 del 01/12/2023, ha disposto la chiusura degli Uffici Comunali nelle...

Immagine di copertina per AVVISO PUBBLICO PER L\'INDIVIDUAZIONE E LA NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD) EX ART. 37 REGOLAMENTO UE 2016/679 - PROROGA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE Informazioni

24-nov-23

AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE E LA NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI...

Sono prorogati al 15 dicembre 2023 ore 12:00 i termini per la presentazione delle istanze di Manifestazione di interesse...

Immagine di copertina per Panchina rosa come simbolo della prevenzione del tumore al seno Informazioni

03-nov-23

Panchina rosa come simbolo della prevenzione del tumore al seno

Panchina rosa come simbolo della prevenzione del tumore al seno. Inaugurazione Venerdì 3 Novembre alle ore...

Immagine di copertina per Censimento 2023 Informazioni

04-ott-23

Censimento 2023

  HAI RICEVUTO UNA LETTERA NOMINATIVA DALL’ISTAT CHE TI INVITA A PARTECIPARE AL CENSIMENTO? Significa...

Immagine di copertina per Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali Informazioni

13-giu-23

Nasce INAD, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Al via l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD). Da qualche giorno tutti i cittadini possono eleggere il...