L'Istanza di Permesso di Costruire può essere presentata dal proprietario dell’immobile o da chiunque abbia titolo, accompagnata da una relazione di asseverazione del tecnico abilitato (architetto, geometra, ingegnere ecc) che intendono effettuare i seguenti interventi:
- gli interventi di nuova costruzione;
- gli interventi di ristrutturazione urbanistica;
- gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente, nei casi in cui comportino anche modifiche della volumetria complessiva degli edifici ovvero che limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogene A, comportino mutamenti della destinazione d’uso, nonché gli interventi che comportino modificazioni della sagoma o della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti di immobili sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio e, inoltre gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino la demolizione e costruzione di edifici situati in aree tutelate ai sensi degli articoli 136 comma 1 lettera C e D, e 142 del medesimo codice di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, numero 42, o il ripristino di edifici, crollati o demoliti, situati nelle medesime aree, in entrambi i casi ove siano previsti modifiche della sagoma o dei prospetti o del sedime o delle caratteristiche planivolumetriche e tipologiche dell’edificio preesistente oppure siano previsti incrementi di volumetria.
.