Colonna di Sant’Oronzo.

Obelisco di Sant'Oronzo.

Descrizione:

La colonna è alta circa venti metri, in stile barocco. Su un primo basamento si muovono quattro livelli, fino alla sommità su cui è posta la statua di sant'Oronzo benedicente e rivolto verso la città vecchia.

Sui quattro livelli si susseguono riccamente cartigli con frasi latine, figure di angeli e cornici. Di sicuro il più ricco è il secondo livello contornato da una balaustra leggermente aggettante e su cui ai quattro angoli si dispongono altrettante statue di santi tra cui di più certa identificazione è Santa Lucia. Quindi un Santo Vescovo con un libro, presumibilmente Sant'Agostino da Ippona ed un Santo Gesuita con in braccio un bambino, San Bernardino Realino da Lecce. La quarta statua viene attribuita a Sant'Irene, benché priva di un braccio e della palma del martirio.

.


Modalità di accesso :

Accessibilità e Servizi

  • Posizione centrale: La colonna si trova in Piazza della Libertà, facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico.
  • Accesso per persone con disabilità: La piazza è priva di barriere architettoniche, permettendo un agevole accesso a tutti i visitatori.
  • Aree di sosta nelle vicinanze: Sono disponibili parcheggi pubblici nei pressi del centro storico, tra cui quello di Via Giosuè Pinto.
  • Illuminazione serale: Il monumento è valorizzato da un sistema di illuminazione artistica che lo rende visibile e suggestivo anche nelle ore serali.
.


Indirizzo:

Piazza della Libertà, Ostuni.

CAP: 72017

Coordinate: 40.73195807072179, 17.57872581481934



Contatti

Polizia Locale - Piantone

T (+39) 0831 307 270

T (+39) 0831 331 994



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content